Specifiche:
I servomotori della serie BR sono progettati per offrire le più elevate prestazioni dinamiche e trovano il loro impiego in applicazioni quali torni a controllo numerico, servopompe, macchine per la lavorazione metallo, macchine per il legno. L'utilizzo di magneti al Neodimio Ferro Boro a elevato prodotto di energia permette di ottenere motori con potenza specifica elevata in grado di sopportare grandi sovraccarichi senza rischi di smagnetizzazione. Il circuito magnetico è stato studiato per permettere ai motori di produrre una F.e.m. sinusoidale con ripple di coppia ridotti. Le basse inerzie rotoriche garantiscono la possibilità di avere elevate accelerazioni e decelerazioni.
Caratteristiche standard:
• Avvolgimento: trifase a stella senza neutro accessibilel
• Isolamento avvolgimenti: classe H secondo CEI 2-3 (2000)
• Dimensionamento: classe F (dTmax=105K) secondo CEI EN 60034-1 (2000)
• Grado di protezione: IP54 secondo CEI EN 60034-5 (2001))
• Sensore di posizione: resolver 2 poli
• Raffreddamento: IC 410 (motore senza servoventilazione), IC 416 (motore servoventilato) secondo CEI EN 60034-6 (1997))
• Grado di equilibratura: G 2,5 secondo ISO 1940-1 (1993) (equilibratura con mezza chiavetta per gli alberi con chiavetta CEI 2-23 (1993))
• Cuscinetti: lubrificati a vita
• Protezione termica: termoprotettore con contatto normalmente chiuso. Temperatura di intervento 130±5°C. (Tensione massima 250Vac, corrente massima 5Aac)
• Forma costruttiva: IM B5 secondo CEI EN 60034-7 (1993))
• Posizione di servizio: qualunque
• Colore: nero RAL 9005
• Condizioni di riferimento: temperatura ambiente +40°C, altitudine max. 1000m s.l.m.
• Temperatura magazzinaggio: -10°C ÷ +70°C
• Frequenza di switching di riferimento: 8kHz
Dimensioni:
Dati elettrici:
Proprietà | Nome | Unità | Valore |
Coppia rotore bloccato1) 3) | T0 | Nm | 0.8 |
Potenza nominale1) | PN | W | 201 |
Coppia alla velocità nominale1) | TN | Nm | 0.64 |
Velocità nominale | nN | rpm | 3000 |
Coppia di picco 20°C | Tmax | Nm | 2.4 |
Corrente alla potenza nominale1) | IN | Arms | 0.64 |
Corrente rotore bloccato1) 3) | I0 | Arms | 0.65 |
Corrente di picco | Imax | Arms | 1.9 |
Momento d'inerzia rotore | Jm | kgcm² | 0.4 |
Costante di tensione a 20°C2) | ke | Vs/rad | 0.77 |
Costante di coppia a 20°C a rotore bloccato2) | kt | Nm/Arms | 1.29 |
Coeff. riduzione ke e kt con la temperatura | dk/dt | [%/°C] | -0.11 |
Resistenza concatenata a 20°C2) | Rc | Ohm | 49 |
Induttanza concatenata a 20°C2) | Lc | mH | 160 |
F.e.m. a 1000 rpm a 20°C2) | V1000 | V/krpm | 80.2 |
Tensione nominale1) | Vn | Vrms | 266 |
Peso | m | kg | 2.3 |
Numero di poli | 2p | - | 6 |
I valori di coppia e potenza si riferiscono al motore flangiato in posizione orizzontale (flangia in alluminio 200x250x25 mm). PWM minimo 8kHz, tensione DC bus di prova 590 Vdc, testato con resolver
1) Servizio continuativo S1 (dT=105°C)
2) Tolleranza ± 10%
3) Valore riferito a 100 rpm
Curva di coppia:
Ulteriori informazioni:
Scarica il manuale d'uso e manutenzione